ROOT CAUSE CORRECTIVE ACTION/RCCA
Obiettivo e Contenuti
Il corso fornisce la conoscenza di base della metodologia RCCA per la corretta identificazione della causa radice di guasti, avarie o eventi che causano problemi operativi per poterli correggere in maniera efficace. Il programma del corso prevede approfondimenti sulla gestione delle non conformità e sull'analisi della causa radice (Root Cause Analysis) come processi correlati tra loro.
Attraverso esempi ed esercitazioni su casi studio relativi a processi aziendali, i discenti acquisiranno gli strumenti basilari per una immediata applicazione nella pratica lavorativa di quanto appreso.
Riferimenti AS9100D; EN9100:2018
Chi dovrebbe partecipare
Il corso è rivolto a tutti coloro che sono interessati ad acquisire o migliorare le capacità di risoluzione di problemi relativi a processi aziendali.
Prerequisiti Nessuno - tuttavia è raccomandata la conoscenza dello standard vigente AS/EN9100.
Nr. partecipanti minimo 4 - massimo 12
Durata 1 o 2 giornate, in funzione del livello di approfondimento richiesto**
Esame Verifica di apprendimento
(**) In caso di formazione in modalità E-learning il Corso è in linea con i contenuti di quello erogato in modalità classica, secondo il Syllabus fornito su richiesta del Cliente.
Il corso fornisce la conoscenza di base della metodologia RCCA per la corretta identificazione della causa radice di guasti, avarie o eventi che causano problemi operativi per poterli correggere in maniera efficace. Il programma del corso prevede approfondimenti sulla gestione delle non conformità e sull'analisi della causa radice (Root Cause Analysis) come processi correlati tra loro.
Attraverso esempi ed esercitazioni su casi studio relativi a processi aziendali, i discenti acquisiranno gli strumenti basilari per una immediata applicazione nella pratica lavorativa di quanto appreso.
Riferimenti AS9100D; EN9100:2018
Chi dovrebbe partecipare
Il corso è rivolto a tutti coloro che sono interessati ad acquisire o migliorare le capacità di risoluzione di problemi relativi a processi aziendali.
Prerequisiti Nessuno - tuttavia è raccomandata la conoscenza dello standard vigente AS/EN9100.
Nr. partecipanti minimo 4 - massimo 12
Durata 1 o 2 giornate, in funzione del livello di approfondimento richiesto**
Esame Verifica di apprendimento
(**) In caso di formazione in modalità E-learning il Corso è in linea con i contenuti di quello erogato in modalità classica, secondo il Syllabus fornito su richiesta del Cliente.